Le migliori SEO utility per analizzare se i contenuti di un sito web sono duplicati
Per evitare penalizzazioni, ma soprattutto per offrire contenuti utili e distinguersi nel web di oggi, è fondamentale creare contenuti originali. I Seo tools che verranno recensiti, sono utilissimi per verificare se un nostro progetto possiede duplicazioni di contenuto, ma anche per accertarsi che altri non utilizzino i nostri testi ed immagini.
SOMMARIO: Cosa troverai nel post?
Siteliner
Siteliner rappresenta una risorsa preziosa soprattutto per i SEO copywriters in quanto consente di analizzare un sito web generando un report minuzioso relativo ai contenuti scansionati.
Qual è la percentuale di contenuti unici? E quella di contenuti “comuni“ e duplicati? In che pagine possiamo trovare i contenuti duplicati?
L’immagine che segue mostra un esempio di analisi dei contenuti di una pagina.
Copyscape
Copyscape, come il SEO tool precedente, riguarda la verifica della presenza di contenuti duplicati. La differenza è che questo “checker” confronta quelli del nostro sito con le risorse nel web.
Quello che possiamo ottenere con questo semplicissimo sistema si riassume nei tre punti che seguono.
- Se siamo stati vittima di duplicazione di contenuti.
- In che misura sono stati copiati i contenuti (per capire, ad esempio, se si tratta di una semplice citazione o se è stato duplicato l’intero sito).
- Chi ha effettuato la duplicazione.
Come funziona Copyscape: video introduttivo
TinEye
TinEye, è un’alternativa a Google Immagini per effettuare ricerche inverse di immagini. Gtazie a questo tool gratuito, trovare immagini duplicate nel web sarà davvero semplice.
Vediamo come funziona nel video di presentazione.
Scopri tutti i SEO Tools